Domande Frequenti
Se alcune cose non ti sono chiare, qui troverai le risposte alle domande più frequenti.
generali
Con noi hai molto più di un CAF perché puoi fare la dichiarazione dei redditi quando vuoi e dove vuoi, evitando di perdere tempo a cercare un CAF online o a chiamare numeri telefonici. Dovrai rispondere a poche domande personalizzate, caricare i documenti come pdf o fotografandoli con lo smartphone e al resto ci pensiamo noi! E poi, un team di esperti fiscali è sempre a tua disposizione per rispondere a dubbi o domande… Anche dopo che hai inviato la documentazione! Esiste qualcosa di più comodo? Noi non crediamo.
Si esatto con tutti i vantaggi che ne derivano, e anche di più! Infatti è sempre a tua disposizione e se dopo avere consegnato i documenti ti sorgono ancora delle domande, non è tutto perduto! Hai la possibilità di scrivere al nostro team di esperti che ti risponde in qualsiasi momento. In pratica, è come se avessi un CAF sul tuo smartphone o pc.
Sì, certo: dopo la tua registrazione conoscerai il nostro team. Saranno loro che si occuperanno dei tuoi documenti elaborandoli. In caso di necessità di altra documentazione o di chiarimenti si metteranno in contatto con te, tramite e-mail o telefono.
Sì, se l’Agenzia delle Entrate rileva degli errori nella documentazione fornita da DichiaraTu, siamo noi a prendercene la responsabilità, gestendo il problema e la sua risoluzione. Ah, una cosa importante: i documenti e le informazioni date devono essere ovviamente corretti e non forniti in malafede!
modello 730
Il 730v è la dichiarazione dei redditi che va presentata ogni anno entro i seguenti termini: Il modello 730 entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello di imposta.
Ogni cittadino che, nell’anno fiscale di riferimento, ha conseguito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (per esempio contratti di lavoro a progetto) redditi dei terreni e dei fabbricati e non rientra nelle ipotesi di esonero previste dalla normativa di riferimento.
C’è una sanzione da pagare anche se la dichiarazione viene omessa quando non sono dovute imposte. Se continui a non presentare la dichiarazione, la sanzione va da 258 a 1.032 euro per le dichiarazioni fino al 2015 e da 250 a 1.000 euro per quelle dal 2016 in poi.
pagamenti
Puoi trovare il dettaglio dei prezzi nella sezione “SERVIZI”, e potrai pagare tramite carta prepagata, carta di credito/debito e tramite conto PayPal.
stipula contratti
La durata di un contratto di locazione ad uso abitativo dipende dalle finalità della locazione e dalle possibilità di rinnovo previste: 4+4 anni in caso di canone libero, 3+2 anni in caso di canone concordato e da 1 a 3 mesi in caso di locazione ad uso transitorio.
La normativa delle locazioni immobili ad uso commerciale (art. 27 L. 392/1978) prevede una durata minima di 6 anni, con rinnovo automatico di altri 6 e una durata massima di 30 anni. La durata della locazione è elevata a 9 anni per gli immobili a destinazione alberghiera come pensioni, locande o alberghi.
Secondo quanto stabilito dal legislatore, il contratto di locazione non registrato è nullo, dunque essendo inesistente agli occhi della legge, il locatore non ha nessun titolo per ricevere i pagamenti ed il conduttore non ha motivi validi per effettuare i pagamenti relativi al canone.
Tale soluzione può essere utilizzata da qualsiasi persona, sia privata che azienda. Il comodante deve essere il proprietario legittimo dell’immobile ed essere in grado di trasferirne la proprietà al comodatario per il tempo stabilito.
La mancata registrazione del contratto di comodato comporta una sanzione dal 120 al 240% dell’imposta dovuta.
pagamento imu
Se sei proprietario di immobili, sei tenuto a pagare l’IMU a meno che si tratta della tua abitazione principale. Il significato di abitazione principale è quello che bisogna essere proprietari (o titolari di altri diritti come uso, usufrutto, superficie) e contestualmente residenti anagraficamente nella casa.
E’ possibile pagare l’IMU in due soluzioni: l’acconto entro il 16 Giugno e il saldo entro il 16 Dicembre. In alternativa è possibile pagare l’intero importo il 16 Dicembre.



